Torrone al cioccolato e nocciole


TEMPO: 25 MIN.
DIFFICOLTA': **

INGREDIENTI:

500 gr. di nocciole sgusciate
270 g di zucchero
200 g di miele
180 g di cioccolato fondente a scaglie di copertura
3 albumi montati a neve
1 scatola di ostie


PREPARAZIONE:

Mettete le nocciole sgusciate sulla placca e ponetele nel forno già caldo fino a che le pellicine cominceranno a bruciacchiarsi e si staccheranno facilmente.
Togliete poi le nocciole dal forno, fatele raffreddare e strofinatele energicamente fra le mani in modo da eliminare completamente le pellicine.
Mettete in una casseruola 30 gr. di zucchero, 2 cucchiai d’acqua e il cioccolato di copertura.
Ponete su fuoco bassissimo o a bagnomaria, e mescolate continuamente con un cucchiaio di legno, fino a che il cioccolato non sarà perfettamente sciolto.
Versate in un’altra casseruola il miele e fatelo sobbollire lentamente a fiamma bassa.
Il miele sarà cotto quando una goccia versata in un bicchiere contenente acqua fredda, si cristallizzerà immediatamente.
Dopodichè, in una casseruola di media misura, versate il rimanente zucchero e mezzo bicchiere d’acqua, mescolando continuamente fino a che lo zucchero risulterà dorato.
Aggiungete il miele cotto in precedenza, il cioccolato sciolto e le nocciole intere, mescolando molto a lungo, e infine unite anche gli albumi montati a neve.
Distribuite sulla superficie della placca da forno le ostie leggermente sovrapposte le une sulle altre in modo da formare uno strato compatto e versatevi sopra il composto.
Livellatelo con una spatola e ricopritelo con le altre ostie sempre leggermente sovrapposte.
Lasciate intiepidire il torrone prima di tagliarlo a rettangoli che, una volta freddi, avvolgerete in carta stagnola e conserverete in una scatola di latta a chiusura ermetica.





Cantuccini tradizionali


TEMPO: 25 MIN.
DIFFICOLTA': **

INGREDIENTI:

400 gr. di farina + tre cucchiai per la lavorazione
400 gr. di zucchero a velo
300 gr. di mandorle con la buccia
1 bustina di vanillina
3 uova intere
2 tuorli
un cucchiaio di miele (un cucchiaio)
½ cucchiaino di bicarbonato di sodio


PREPARAZIONE:

Versate in una terrina la farina e unite la vanillina, il bicarbonato, lo zucchero, il miele, le mandorle spezzettate grossolanamente con un coltello e le uova precedentemente sbattute.
Mescolate ed impastate energicamente con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto, se occorre, aggiungere ancora un po' di farina.
Spolverizzate con la farina il piano di lavoro e, dividete l'impasto in tanti mucchietti grandi circa come un uovo, rotolateli in modo da ottenere dei cilindri di circa 1 cm. di diametro.
Adagiateli sulla placca da forno rivestita con carta da forno, distanziandoli uno dall'altro.
Lasciate cuocere a 180° in forno preriscaldato per 10 minuti.
Appena saranno cotti e dorati, con una spatola, sollevateli uno alla volta, adagiateli sul piano di lavoro e tagliateli a fettine oblique di circa 1 cm. di spessore.
* Bisogna eseguire quest'operazione molto velocemente perche' se l'impasto si raffredda non si riesce piu' a tagliarlo.

Dopodichè rimettete i biscotti sulla placca da forno e infornateli nuovamente per altri 5 minuti.
Infine sfornateli, lasciateli raffreddare e servite.

Crema inglese


TEMPO: 20 MIN.
DIFFICOLTA': **

INGREDIENTI:


8 tuorli d'uovo
500 ml. di latte
4 cucchiai di zucchero
cannella o vaniglia in polvere


PREPARAZIONE:

Sbattete le uova con lo zucchero e un pizzico di cannella.
Aggiungete il latte e mettete la casseruola sul fuoco continuando a mescolare con un cucchiaio di legno.
Cuocete per 10 minuti circa senza lasciar prendere bollore, quando la crema comincerà ad addensarsi e a velare il cucchiaio, toglietela dal fuoco e continuate a mescolare per qualche secondo ancora.
Potrete servire la crema inglese con biscottini, o gustarla come dessert nel periodo natalizio ponendola in coppe.