Tortino ricotta e pere


INGREDIENTI:

Per il Pan di Spagna

110 gr. di nocciole tostate
3 uova
65 gr. di zucchero
30 gr. di farina
50 gr. di burro

Per la Crema

400 gr. di ricotta
150 gr. di zucchero
1 bustina di vanillina
150 gr. di panna montata

Per le Pere

175 gr. di pere
50 gr. di zucchero
liquore alla pera qb
1 cucchiaino di amido di mais

PREPARAZIONE:

Montare le uova con lo zucchero, aggiungere le nocciole tritate, la farina e il burro. Versare il composto in una teglia rettangolare ricoperta con carta forno e cuocere per 10’ a 180°. 
Preparare la crema mescolando la ricotta con lo zucchero, la vanillina e la panna montata. Rosolare in padella le pere tagliate a dadini con lo zucchero e sfumarle con il liquore alla pera. 
Aggiungere il cucchiaino di amido.
Ritagliare dal pan di spagna dei dischi e bagnarli con sughetto delle pere. Farcirli con la crema, le pere ed altra crema, poi richiudere con un altro disco e mettere a raffreddare nel freezer.

Rose del deserto


INGREDIENTI:

180 gr. di cioccolato fondente
50 gr. di burro
100 gr. di corn-flakes
25 gr. di zucchero a velo
2 cucchiai di miele


PREPARAZIONE:

Sciogliamo il cioccolato con il burro, uniamo a questa crema 25 gr. di corn-flakes tritati con lo zucchero a velo, amalgamiamo bene gli ingredienti, poi mettimao il tutto in una ciotola e uniamo al composto sia il miele che il resto dei corn-flakes. 
Sistemiamo su una teglia ricoperta con carta forno l'impasto a cucchiaiate, formando delle palline. 
Mettiamo le rose del deserto a solidificare in frigorifero.

Torta compleanno


INGREDIENTI:

1 pan di spagna
300 gr. di gelato di vaniglia o crema
fragole
banane
500 ml. di panna
scaglie di cioccolato fondente

PREPARAZIONE:

Usiamo un  pan di spagna da 400 grammi e lo tagliamo in tre strati. 
Spalmiamo sul primo strato il gelato alla vaniglia o alla crema e ricopriamo con qualche fragola e qualche banana. 
Continuiamo così con lo strato successivo fino a coprire la torta con il terzo strato.
Facciamo riposare in frigorifero. 
Montiamo circa 500 ml. di panna. 
Togliamo la torta dal frigorifero e ricopriamola interamente con la panna. 
Decoriamo con frutta e con scaglie di cioccolato fondente.