Crostata di prugne


TEMPO: 25 MIN.
DIFFICOLTA': **


INGREDIENTI:

PER LA FROLLA:

125 gr. di burro
1 uovo fresco
250 gr. di farina 00
95 gr. di zucchero a velo
buccia grattugiata di 1/2 limone
1 puntina di lievito
1 pizzico di sale
farina per stendere

FARCITURA:

600 gr. di confettura di prugne
50 gr. di mandorle tritate fini
1/2 cucchiaino di caffè in polvere
1 cucchiaio di zucchero




PREPARAZIONE:

Preparate la pasta frolla quindi, tagliate il burro freddo a cubetti, poi amalgamatelo rapidamente a tutti gli altri ingredienti.
Aromatizzate con la buccia grattugiata del limone.
Con il mattarello stendete sulla spianatoia infarinata la pasta allo spessore di 3-4 mm.
Con la pasta stesa foderate uno stampo da crostata da 26 cm di diametro già imburrato e infarinato.
Rifilate la pasta sui bordi e, con i rebbi di una forchetta, punzecchiate il fondo. Ponete lo stampo e la frolla rimasta in frigo.
Nel frattempo preparate la farcia: mescolate lo zucchero e il caffè alle mandorle tritate.
Distribuite il composto sul fondo del guscio di frolla.
Ricoprite con la confettura di prugne livellando la superficie.
Stendete la frolla rimasta e ricavate delle strisce.
Adagiate le strisce sulla crostata incrociandole, poi rifilate la pasta sui bordi.
Infornate la crostata a 175° per 30/35 minuti.
Quando la crostata sarà cotta, sfornate e, dopo 5 minuti, sformatela e fatela raffreddare sulla gratella.

Torta di mele e cioccolato


TEMPO: 25 MIN.
DIFFICOLTA': **


INGREDIENTI:

500 gr. di mele golden
150 gr. di zucchero
180 gr. di farina
3 uova
una bustina di lievito per dolci
1 dl. di latte
100 gr. di cioccolato al latte
cannella in polvere
burro
zucchero a velo
un pizzico di sale


PREPARAZIONE:

Sbattete in una terrina le uova con lo zucchero e un pizzico di sale.
Mescolate e unite man mano la farina e il lievito setacciati, il latte a filo, finché otterrete una pastella densa e omogenea.
Mondate le mele, sbucciatele e affettatele.
Tuffate le mele nella pastella e giratele molto delicatamente.
Aggiungete un cucchiaino abbondante di cannella e il cioccolato tritato grossolanamente.
Foderate uno stampo rotondo del diametro di 24 cm con carta da forno ben imburrata.
Versatevi il composto.
Spolverizzate la superficie del dolce con zucchero a velo che farete cadere da un colino.
Infornate e cuocete a 200° per circa un’ora.
Appena pronta, sfornate la torta, ponetela su una gratella e lasciatela raffreddare.
Servite.

Torta alle mandorle


TEMPO: 25 MIN.
DIFFICOLTA': **

INGREDIENTI:

200 gr. di zucchero semolato
125 gr. di fecola di patate
100 gr. di mandorle spellate
75 gr. di farina 00
4 uova
la scorza grattugiata di un limone
un pizzico di sale
½ bustina di lievito vaniglinato

PER DECORARE:

zucchero al velo

PREPARAZIONE:

In una terrina sbattete i tuorli con 4 cucchiai di acqua bollente e 2/3 dello zucchero, aggiungete la scorza del limone e lavorate fino ad ottenere un composto spumoso.
Riducete le mandorle in granella e aggiungetele al composto. Setacciatevi la farina miscelata con la fecola e il lievito e, mescolando delicatamente, incorporate le chiare montate a neve ben ferma con lo zucchero rimanente e il sale.
Versate la pasta in una tortiera del diametro di 26 cm imburrata ed infarinata.
Cuocete nella parte bassa del forno già caldo (elettrico: 180°C, ventilato 170°C, a gas: parte centrale, 190°C) per circa 30 minuti.
Cospargete infine sul dolce raffreddato lo zucchero a velo e servite.