TEMPO: 25 MIN.
DIFFICOLTA': *
INGREDIENTI:
4 Uova
200 gr. farina 00
200 gr. cocco Disidrato
200 gr. zucchero semolato
100 gr. burro fuso
200 ml. latte
1 bustina lievito per dolci
1 Vasetto di Nutella
PREPARAZIONE:
Per prima cosa uniamo le uova allo zucchero e montiamo il tutto fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungiamo successivamente il burro fuso ,la farina, 150 gr. di cocco e la bustina di lievito precedentemente unito al latte.
Lavoriamo bene il tutto e versiamolo in una teglia e aggiungiamo la nutella aiutandoci con il cucchiaino, in vari punti della superficie.
Inforniamo a 180° per circa mezz'ora.
Facciamo riposare qualche minuto, sforniamo e ricopriamo con la nutella.
Infine cospargiamo con il cocco rimasto.
Torta kinder fetta al latte

TEMPO: 25 MIN.
DIFFICOLTA': *
INGREDIENTI :
250 gr. di farina 00
250 ml. di latte
300 gr. di zucchero semolato
200 gr. di ricotta fresca
100 gr. di cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci
Nutella (a piacere)
Panna (a piacere)
Zucchero a velo (a piacere)
PREPARAZIONE:
In una ciotola unite alla farina, il lievito, lo zucchero, il cacao, la ricotta e il latte.
Mescolare tutti gli ingredienti e infornare a 180° per 20 minuti.
Sfornate , fate raffreddare e tagliate la torta a metà, spalmiamo la nutella e sopra la panna montata
Copriamo e spolverizziamo con lo zucchero a velo .
Potete ricoprire la torta con glassa al cioccolato o Nutella.
*Torta senza uova.
Etichette:
DOLCI AL CIOCCOLATO,
TUTTE LE TORTE
Colomba pasquale

TEMPO: 30/35 MIN.
DIFFICOLTA': ***
INGREDIENTI:
PER L'IMPASTO:
200 gr. di farina 00
300 gr. di farina manitoba
250 gr. di burro
160 gr. di zucchero
100 ml. di latte
50 gr. di cedro candito
100 gr. di arancia candita
1 arancia
25 gr. di lievito di birra
1 limone
3 uova intere
3 tuorli
1 bustina di vanillina
1 cucchiaio di miele
PER LA GLASSA:
100 gr. di farina di mandorle
50 gr. di mandorle intere e non spellate
3 albumi
100 gr. di zucchero vanigliato
50 gr. di zucchero a granella
PREPARAZIONE:
Mettete in una ciotola 100 gr. di farina 00 con poco latte e il lievito, impastate e tenete il panetto per 30 minuti al caldo.
Poi unite altri 100 gr. di farina 00 con il restante latte, impastate e se occorre aggiungete un pò d'acqua, formate un panetto e fatelo lievitare altri 30 minuti.
Dopodichè aggiungetevi 150 gr. di farina Manitoba, 60 gr. di zucchero e 80 gr. di burro che incorporerete lentamente, ottenendo così un impasto liscio ed elastico che farete lievitare per 2 ore.
All’impasto ottenuto aggiungete 150 gr. di farina Manitoba, i 170 gr. di burro, impastate bene per far sciogliere tutto il burro e poi aggiungete un pizzico di sale, 60 gr. di zucchero rimasti, la vanillina, la buccia degli agrumi, il miele e le uova, una per volta, cominciando dai tuorli, se occorre aggiungete qualche cucchiaio di farina.
Infine unite i canditi tagliati a pezzetti e fate lievitare questo impasto per 8 ore.
Lavorate l’impasto con le mani per l’ultima volta, poi mettetelo nello stampo di cartone a forma di colomba che troverete in vendita nei supermercati, fate lievitare altre 6 ore.
Nel frattempo preparate la glassa, quindi mescolate la farina di mandorle con lo zucchero vanigliato e i tre albumi, amalgamate bene fino ad ottenere una glassa non troppo fluida, poi mettetela sulla colomba e stendetela uniformemente.
Cospargete la superficie della colomba con le mandorle intere e lo zucchero a granella.
Ponete in forno preriscaldato a 200 gradi e cuocete la colomba per i primi 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 180°C, coprite la colomba con carta da forno, e completate la cottura per altri 30 minuti.
Terminato il tempo di cottura, estraete la colomba dal forno, lasciatela raffreddare e cospargetela di zucchero a velo.
Servite.
Etichette:
DOLCI PER LE FESTE,
DOLCI TIPICI
Dolce di savoiardi

TEMPO: 15 MIN.
DIFFICOLTA': *
INGREDIENTI:
200 gr. di Savoiardi
200 gr. di marmellata di ciliege
1 cucchiaio di farina
2 tuorli
2 cucchiai di zucchero
320 ml. di latte
1/2 bustina di vanillina
Un pizzico di sale
Semini di vaniglia
PREPARAZIONE:
Scaldare in un pentolino 2/3 del latte e metterci dentro i semini di vaniglia.
Separare gli albumi dai tuorli, aggiungere ai tuorli la farina, lo zucchero e poi versarci dentro il latte riscaldato.
Mescolare con una frusta e rimettere sul fuoco utilizzando un cucchiaio di legno.
Mescolare un cucchiaio di marmellata al latte messo da parte e inzuppare i savoiardi, solo da un lato .
Sistemare i savoiardi in uno stampo rettangolare.
Ricoprirli di uno strato di crema, poi mettere sopra la marmellata e di nuovo i savoiardi. Terminare con la marmellata.
Coprire con la pellicola e mettere in frigo per qualche ora. Servire capovolgendolo in un piatto da portata.
Accompagnare con della panna montata unita alla marmellata.
Etichette:
LE DOLCEZZE DI ANNA MORONI
Focaccia dolce

TEMPO: 15 MIN.
DIFFICOLTA': *
INGREDIENTI:
PASTA:
mezzo cubetto di lievito
500 gr. di farina
zucchero qb
mezzo bicchiere di latte
acqua qb
sale
COPERTURA:
mezzo bicchiere di olio
mezzo bicchiere di acqua
100 gr. di zucchero semolato
PREPARAZIONE:
Per prima cosa rompiamo il lievito nella farina, aggiungiamo lo zucchero, il latte, l’acqua, il sale e lavoriamo l’impasto per dieci minuti .
Facciamo lievitare coperto per almeno 1 ora.
Stendiamo l’impasto direttamente su una placca da forno ricoperta con carta forno. Bagniamo l’impasto con abbondante olio e acqua.
Schiacciamo bene con le dita e ricopriamo tutto con lo zucchero.
Cuociamo in forno a 250° per 15 minuti.
Sfornate e servite a quadrati.
Etichette:
LE RICETTE DI BENEDETTA PARODI
Pigna dolce

TEMPO: 25 MIN. TOTALI
DIFFICOLTA': **
INGREDIENTI:
10 uova
500 gr. di zucchero semolato
1 cucchiaio di strutto
1 bicchiere di olio
1/4 lt. di latte
1 bicchiere di marsala
frutta candita
uvetta
vaniglia e cannella a piacere
25 gr. lievito di birra
150 gr. di farina
un pizzico di sale
PREPARAZIONE:
Impastate il lievito già sciolto con acqua tiepida con la farina, e lasciate lievitare tutta la notte.
Il giorno dopo fate sciogliere l'impasto nel latte tiepido, unite le uova sbattute, lo zucchero, un po' di sale e poi l'olio.
Aggiungete poi la vaniglia, i canditi, l'uvetta, la cannella, un po' di liquore e infine tutta la farina rimasta e amalgamate tutti gli ingredienti in modo energico.
Prendete uno stampo abbastanza alto, imburratelo e infarinatelo, fate lievitare per almeno 4 ore in un luogo caldo.
Dopo che l'impasto sarà ricresciuto infornate nel forno precedentemente riscaldato a circa 180 gradi per 45 minuti.
Sfornate e servite fredda.
Etichette:
DOLCI PER LE FESTE,
DOLCI TIPICI
Amaretti fai da te

TEMPO: 15 MIN.
DIFFICOLTA': *
INGREDIENTI:
180 gr. mandorle
100 gr. zucchero
1 albume montato a neve
1 pizzico di sale
zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE:
Nel mixer tritiamo lo zucchero e le mandorle fino ad ottenere una farina .
Spostate il tutto in una ciotola e aggiungiamo l'albume precedentemente montato a neve con un pizzico di sale.
Inumidiamo le mani e formiamo delle palline e le disponiamo nei pirottini.
Disponiamo gli amaretti su una placca e cuociamo in forno a 180° per circa un quarto d'ora.
Sforniamo e lasciamo raffreddare. Spolverizziamo con zucchero a velo.
Etichette:
PASTICCINI,
SNACK
Scarcella pasquale

TEMPO: 20 MIN.
DIFFICOLTA': **
INGREDIENTI:
500 gr. di farina 00
mezza bustina di lievito per dolci
100 gr. di zucchero semolato
1 pizzico di ammoniaca
70 gr. di olio extra vergine di oliva
1 bustina di vaniglia
2 uova
zucchero in granella
PREPARAZIONE:
Creare una montagnetta a cratere con la farina sulla spianatoia.
Unire lo zucchero,le uova e impastare.
Aggiungere vaniglia, l’olio, il lievito per dolci, l’ammoniaca e amalgamate il tutto con un po’ di latte.
Sbattere il bianco e spennellatelo sulla superficie e cospargere la granella di zucchero.
Oliare la teglia e sistemate l’impasto creando la forma desiderata.
Infornate in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti .
A piacimento potete decorare la scarcella con delle uova crude sulla superficie.
Etichette:
DOLCI PER LE FESTE,
DOLCI TIPICI
Nut-Plumcake

TEMPO: 25 MIN.
DIFFICOLTA': **
INGREDIENTI:
300 gr. di farina 00
150 gr. di zucchero semolato
4 uova
120 gr. burro
5 cucchiai di cioccolata alla nocciola
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
1 bicchiere di latte intero
1 pizzico di sale
PREPARAZIONE:
In una ciotola sbattete il burro con lo zucchero ed un pizzico di sale.
Aggiungete un uovo alla volta e continuate a sbattere con le fruste fino ad ottenere un composto molto spumoso.
Setacciate la farina col lievito e la vanillina ed aggiungeteli al composto continuando a mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno.
Aggiungete il latte ed amalgamate bene il tutto.
In una ciotola ammorbidite la cioccolata alla nocciola.
Imburrate ed infarinate lo stampo da plum cake.
Versate metà del composto nello stampo, unite la cioccolata e ricoprite col resto del composto.
Affondate 2-3 volte un cucchiaio nell’impasto e giratelo per dare un effetto marmorizzato al plum cake.
Fate cuocere a 180°C per 30 minuti , sfornate fate raffreddare e servite.
Etichette:
DOLCI ALLA NUTELLA,
PLUMCAKE
Cheesecake alle fragole

TEMPO: 10 MIN.
DIFFICOLTA': *
INGREDIENTI:
200 gr. di biscotti secchi
100 gr. di burro
350 gr. di formaggio fresco
150 gr. di panna
40 gr. di zucchero
250 gr. di fragole
10 gr. di gelatina
PREPARAZIONE:
Ammorbidite la gelatina in acqua fredda per 15 minuti circa.
Tritate i biscotti e lavorarli insieme al burro.Versare i biscotti sul fondo di uno stampo a cerniera rivestito con un foglio di pellicola per alimenti, quindi mettere in frigo a riposare per quaranta cinque minuti.
Scolate la gelatina e scioglietela in una ciotola con due cucchiaii di panna.
Tagliate le fragole a pezzi e frullatele.
Mescolate il formaggio fresco e lo zucchero.
Aggiungere la purea di fragole, la gelatina sciola e mescolare il tutto.
Infine aggiungere la panna montata e le fragole tagliate a pezzetti.Mescolate la crema di fragole fino a renderla omogenea.
Versate la crema alle fragole nello stampo foderato di biscotti e mettere il cheese cake in frigo per 5 ore.
Servire al momento.
Etichette:
DESSERT,
TORTE ALLA FRUTTA,
TUTTE LE TORTE
La regina delle torte

INGREDIENTI:
150 gr. di farina 00
100 gr. di farina integrale
50 gr. di farina di mais
150 gr. di burro
150 gr. di olio di mais
Sale
Ripieno:
4 mele Smith
4 pere Kaiser
150 gr. di zucchero semolato
50 gr. di miele grezzo
Cannella in polvere o Noce moscata
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di acqua di arancio
INGREDIENTI:
Mettere nel mixer le farine, l’olio di mais, il burro, il sale e impastare. l’impasto è molto morbido per cui lo si dovrà mettere in un telo e farlo riposare in frigo. L’ideale sarebbe prepararlo il giorno prima. Affettare la frutta, aggiungere il limone e poi unire lo zucchero, il miele, la cannella e l’acqua d’arancio. Mescolare bene il tutto.
Imburrare una teglia per torta e ricoprire la base con l’impasto base. Versare la frutta e poi ricoprire con il resto dell’impasto. Cuocere in forno a 170/180° per 1 h e 30’.
Etichette:
LE DOLCEZZE DI ANNA MORONI
Cheesecake agli agrumi

INGREDIENTI:
500 gr. di formaggio cremoso
250 gr. di panna
100 gr. di biscotti secchi o cornflakes
140 gr. di zucchero
4 cucchiai di farina
1 limone
1 arancia
Burro
4 uova
PREPARAZIONE:
Frullare il formaggio con la panna per amalgamarli bene.
Dividere gli albumi dai tuorli e montare i primi a neve insieme ad un cucchiaio di zucchero.
Grattugiare la scorza del limone e dell’arancia nei tuorli, unire il resto dello zucchero e montarli.
Incorporare formaggio , panna e succo del limone e dell’arancia filtrato.
Aggiungere la farina per dare consistenza al composto e gli albumi.
Amalgamare bene il primo cucchiaio, dopo aggiungere il resto.
Mescolare delicatamente sempre dal basso verso l’alto. Prendere uno stampo a cerniera ben imburrato e sbriciolarci i biscotti ( o cornflakes) lasciandone altri per aggiungerli dopo.
Togliere i biscotti in eccesso e poi versare il composto, livellarlo e sbriciolarci sopra gli altri biscotti.
Infornare a 170° per 1 h circa, cuocere con forno ventilato e, se a metà cottura tende a scurirsi troppo, ricoprirlo con carta di alluminio.
Una volta cotto si possono aggiungere delle fette di agrumi caramellate sopra.
Etichette:
DESSERT,
LE RICETTE DI ANTONELLA CLERICI
Crostata con crema al cioccolato

TEMPO: 30 min.
DIFFICOLTA': **
INGREDIENTI:
PER LA FROLLA:
300 gr. farina 00
100 gr. zucchero semolato
150 gr. di burro
1 bustina di lievito
PER LA CREMA:
500 ml. di latte
3 tuorli d'uovo
100 gr. di zucchero semolato
qualche buccia di limone
1 stecca di cioccolato fondente
5 cucchiai di farina 00
PREPARAZIONE:
Preparate la frolla, quindi, in una ciotola ponete la farina, lo zucchero, l'uovo intero, il burro ammorbidito e la bustina di lievito, impastate bene il tutto e se neccessario aggiungete un bicchiere di latte per rendere un pò più morbida la frolla, formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo preparate la crema al cioccolato: in un ponete i tuorli d'uovo e lo zucchero sbattendoli con una frusta a mano, versate il latte a filo, i 5 cucchiai di farina setacciata e le bucce del limone, mettete il pentolino sul fuoco e girando continuamente per qualche minuto fino a che la crema si sarà rappresa.
Dopodichè aggiungete la stecca di cioccolato e continuate a girare finchè il cioccolato non si sarà sciolto del tutto.
Eliminate le buccie del limone.
Ora prendete la frolla e stendedela.
Ponetela in una teglia e versatevi la crema al cioccolato.
Se vi avanza un pò di pasta frolla potrete formare delle strisce che porrete sulla crostata formando una griglia.
Infornate a 180 gradi in forno preriscaldato per 25 minuti o finchè la crostata sarà ben dorata.
Sfornatela lasciatela raffreddare e servitela.
Etichette:
CROSTATE,
DOLCI AL CIOCCOLATO,
TUTTE LE TORTE
Ciambella soffice al cocco

TEMPO: 25 MIN
DIFFICOLTA':**
INGREDIENTI:
250 gr. di farina di cocco
250 gr. farina 00
300 gr. zucchero semolato
4 uova
100 gr. burro
1 bicchiere di latte
una bustina di lievito
scorza di limone grattugiata
scagliette di cocco fresco
Preparazione:
Separare i tuorli dagli albumi e montare a neve questi ultimi.
Ai tuorli aggiungere lo zucchero e mescolare bene fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungere poi gli albumi montati, la farina pian piano assieme a quella di cocco, il burro, il latte, la bustina di lievito,la scorza del limone e infine le scagliette di cocco fresco.
Imburrare lo stampo per la ciambella e mettere in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti.
Sfornate e servite freddo.
Etichette:
CIAMBELLE E CIAMBELLONI,
TORTE ALLA FRUTTA,
TUTTE LE TORTE
Torta Fiesta Ferrero

TEMPO: 20 MIN
DIFFICOLTA':**
INGREDIENTI:
4 uova
150 gr. di zucchero semolato
170 gr. di farina 00
1 arancia
1/2 bustina di lievito
PER LA GLASSA:
cioccolata in pezzi fondente
latte per sciogliere la cioccolata
PER LA FARCIA:
2 tuorli
250 ml. di latte
25 gr. di farina 00
125 gr. di zucchero
buccia di 1 arancia
Per la farcia frullare con il mixer le bucce dell' arancia con parte dello zucchero,poi montare i tuorli con lo zucchero rimanente,aggiungere la farina e fatela incorporare bene, aggiungere le bucce frullate e il latte caldo,rimettere sul fuoco lento .
PREPARAZIONE:
Per prima cosa grattate la buccia dell'arancia e spremetela per ricavarne anche il succo e mettete da parte.
In una ciotola mettete la farina e aggiungete il lievito.
Successivamente dividete in 2 terrine il tuorlo dal bianco delle uova .
Con le fruste elettriche montate lo zucchero con i rossi finché il composto non sarà omogeneo.
Incorporate il succo e la buccia dell'arancia e mescolate molto bene.
Aggiungiamo poi la farina poco a poco e mescolate benissimo.
Montate successivamente gli albumi a neve fermissima e incorporateli al composto. Versate il composto nello stampo e infornate a 180° per 30 minuti .
Per la farcia frullare con il mixer le bucce dell' arancia con parte dello zucchero,poi montare i tuorli con lo zucchero rimanente,aggiungere la farina e fatela incorporare bene, aggiungere le bucce frullate e il latte caldo,rimettere sul fuoco lento .
Prepariamo ora la glassa tipica della fiesta, mettete in un pentolino la cioccolata in pezzi da sciogliere a bagnomaria, aggiungendo pochissimo latte.
Sfornate e quindi con un coltello tagliamo la torta al centro , spalmiamo la farcia, chiudiamo e spalmiamo la cioccolata fusa fino a completa copertura.
Lasciate raffreddare e servite.
Etichette:
DESSERT,
DOLCI AL CIOCCOLATO,
TUTTE LE TORTE
Torta di carote e nocciole

INGREDIENTI:
75 gr. di burro
75 gr. di zucchero
2 uova
50 gr. di latte
60 gr. di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
160 gr. di carote
50 gr. di nocciole tritate
1 limone
PREPARAZIONE:
Ammorbidire il burro e unirlo allo zucchero, quindi aggiungere i tuorli, il latte, la farina, il lievito, le nocciole e le carote gratuggiate o frullate.
Amalgamare il tutto con gli albumi montati a neve.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti circa.
Sfornare e spolverizzare di zucchero a velo.
Etichette:
I DOLCI DI COTTO E MANGIATO
Pancake alla ricotta

INGREDIENTI:
250 gr. di ricotta
150 ml. di latte intero
100 gr. di farina
2 uova
un cucchiaino di lievito
un cucchiaino di zucchero
PREPARAZIONE:
In una ciotola tutti gli ingredienti: la ricotta, le uova intere, lo zucchero, la farina, il latte e infine il lievito.
Mescolare bene con la frusta .
Riscaldare una padella antiaderente oliata e versare un mestolo di composto.
Quando si vedono le bollicine su un lato, girarla e cuocerla da entrambe le parti. Ricoprire con uno strato di miele o marmellata e servire.
Etichette:
DOLCI TIPICI,
I DOLCI DI COTTO E MANGIATO
Torta cioccolato e pere

TEMPO: 25 MIN.
DIFFICOLTA': *
INGREDIENTI:
4 uova
180 gr. di zucchero di canna
100 gr. di burro
200 gr. di farina
una bustina di lievito per dolci
4 pere sbucciate e tagliate a fettine
100 gr. di di cioccolato.
PREPARAZIONE:
In una ciotola, unire i tuorli d'uovo con lo zucchero di canna, aggiungere il burro fuso, la farina, gli albumi montati a neve e il lievito.
Amalgamare e ottenere un composto liscio e omogeneo.
Infine aggiungere le pere a fettine e il cioccolato a pezzetti.
Amalgamare ancora e versare il composto in una tortiera ricoperta di carta da forno. Infornare a 180° per 30 minuti circa.
Sfornare e tagliare a quadrati, servire freddo.
Etichette:
I DOLCI DI COTTO E MANGIATO,
TUTTE LE TORTE
Sciroppo di limoni

INGREDIENTI:
20 limoni
1 Kg. di zucchero
PREPARAZIONE:
Spremete con uno spremiagrumi i limoni, versate il succo così ottenuto in una pentola e pesatelo (ricordate di controllare prima la tara della pentola).
Aggiungete lo zucchero nella misura di 350 gr. per ogni litro di succo.
Grattugiate la scorza di 3 limoni per ogni litro di succo e unitelo al resto.
Mescolate accuratamente finchè lo zucchero non si sarà ben sciolto, quindi mettete sul fuoco e riscaldate facendo attenzione a non portare ad ebollizione.
Togliete dal fuoco quando stà per bollire e lasciate raffreddare.
Filtrate accuratamente, poi imbottigliate.
Eticchettate e riponete in luogo fresco e buio.
Etichette:
CONSERVE
Confettura di mirtilli

INGREDIENTI:
2 Kg. di mirtilli neri
400 gr. di zucchero
PREPARAZIONE:
Scegliete pazientemente i mirtilli, scartando quelli troppo maturi o schiacciati, e lavateli con molta delicatezza sotto l'acqua corrente, senza immergerli perchè altrimenti si riempirebbero d'acqua.
Lasciateli poi asciugare stesi su un canovaccio pulito.
Quando saranno ben asciutti versateli in vasi di vetro non troppo grandi e in ogni vaso aggiungete un pò dello zucchero, ripartendo le quantità in proporzione alla grandezza del contenitore chiudete poi ermeticamente i vasi avvolgeteli in canovacci e disponeteli in una pentola adatta alla sterilizzazione.
Coprite con l'acqua necessaria e fate bollire per 10 minuti. Poi togliete dal fuoco e lasciate i vasi nella pentola sino a quando l'acqua sia del tutto raffreddata.
Solo a quel punto togliete i vasi, asciugateli, etichettatoli e infine riponeteli per la conservazione in un luogo buio e fresco.
Attendete prima del consumo almeno 30 giorni
Etichette:
CONSERVE
Marmellata di cotogne

INGREDIENTI:
1 Kg. di mele cotogne
400 gr. di miele millefiori
PREPARAZIONE:
Lavate le mele sotto l'acqua corrente e asciugatele con un canovaccio pulito, così da eliminare la peluria che le ricopre.
Tagliatele a pezzi ed eliminate il torsolo, ma non le bucce, e versatele in una casseruola di acciaio inossidabile.
Coprite con dell'acqua e mettete al fuoco.
Contate mezz'ora da quando inizia il bollore poi, trascorso il tempo previsto, passate il tutto al passaverdura.
Unite alla purea così ottenuta il miele, mescolando bene,quindi rimettete sul fuoco la casseruola e lasciate cuocere ancora a fiamma moderata per il tempo necessario, mescolando spesso perchè non attacchi sul fondo.
Quando la marmellata avrà raggiunto la consistenza desiderata, versate nei vasi preriscaldati, chiudete ermeticamente e capovolgeteli su una superficie di legno.
Quando saranno del tutto raffreddati, riponeteli per la conservazione in un luogo fresco e buio.
Attendete prima della consumazione almeno 30 giorni.
Etichette:
CONSERVE
Marmellata di castagne

INGREDIENTI:
1 kg.di polpa di castagne
600 gr. di zucchero
1 baccello di vaniglia
2 cucchiai di rum
4-5 foglie di salvia
PREPARAZIONE:
Aiutandovi con un coltellino adatto allo scopo, togliete la buccia esterna alle castagne, quindi fatele bollire in acqua con un pizzico di sale e 4-5 foglie di salvia per una mezz'ora circa.
Quando sono abbastanza morbide (ma non troppo perchè altrimenti rischiano di spappolarsi) toglietele dall'acqua e privatele della seconda buccia.
Se durante questa operazione si rompono, niente paura, perchè il lavoro successivo consiste nel passarle nello schiacciapatate per ridurle in purea.
Mentre le castagne si raffreddano, fate bollire per 10 minuti in una capiente casseruola 400 grammi di acqua; fatevi sciogliere, mescolando accuratamente, lo zucchero.
Trascorso questo tempo versate nella casseruola la purea di castagne, la vaniglia e fate cuocere, lentamente e mescolando spesso, finchè la marmellata avrà raggiunto la consistenza desiderata.
Togliete la vaniglia e aggiungete il rum , mescolando con cura.
Travasate poi la marmellata bollente nei vasetti, che devono essere capovolti immediatamente sul piano di legno e lasciati raffreddare completamente.
Riponete in luogo fresco e buio.
Prima del consumo attendere almeno 45 giorni.
Etichette:
CONSERVE
Iscriviti a:
Post (Atom)